top of page

ECCEZIONALE CONTRIBUTO AUTOIMPIEGO CENTRO-NORD: INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER GIOVANI UNDER 35 DISOCCUPATI

  • Immagine del redattore: Studio Anchora
    Studio Anchora
  • 22 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Al via il nuovo Contributo Autoimpiego Centro-Nord, un incentivo straordinario a fondo perduto per giovani tra i 18 e i 35 anni che desiderano avviare una nuova impresa o attività professionale nel Centro-Nord Italia.L’agevolazione per l’autoimpiego è rivolta a chi è disoccupato, inattivo o working poor, e sostiene la copertura delle spese di avvio e sviluppo dell’attività nelle Regioni: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Lazio, Umbria e Marche.

✅ CHI PUÒ ACCEDERE AL CONTRIBUTO AUTOIMPIEGO

Possono richiedere il contributo per l’autoimpiego i giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non compiuti in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Disoccupati, inattivi o inoccupati, iscritti al Centro per l’Impiego e in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro);

  • Beneficiari del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori);

  • Working poor o soggetti in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione, come definito dal Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021–2027.

L’agevolazione è riservata a chi ha avviato una nuova impresa da non oltre 1 mese prima della domanda oppure intende aprirla successivamente alla richiesta di contributo. Sono ammesse imprese individuali e collettive, comprese quelle che richiedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali, purché localizzate nel Centro-Nord Italia.

💰 TIPOLOGIE DI CONTRIBUTO AUTOIMPIEGO

Sono previste due opzioni alternative di incentivo a fondo perduto per l’autoimpiego:

Opzione 1 – Voucher a Fondo Perduto

  • € 30.000 a fondo perduto;

  • € 40.000 a fondo perduto per progetti innovativi, digitali o orientati alla sostenibilità ambientale.

Opzione 2 – Contributo Percentuale a Fondo Perduto

  • 65% a fondo perduto per investimenti fino a € 120.000;

  • 60% a fondo perduto per investimenti tra € 120.000 e € 200.000.

🧾 SPESE AMMISSIBILI NELL’AUTOIMPIEGO

Sono considerate ammissibili le seguenti spese per l’autoimpiego e l’avvio d’impresa:

a) Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e arredi nuovi;b) Software, licenze, piattaforme digitali, sviluppo app e servizi IT;c) Immobilizzazioni immateriali come competenze tecnologiche, branding digitale, ideazione di marchi e denominazioni;d) Consulenze tecnico-specialistiche per innovazione di prodotto/processo, prototipazione, modelli, certificazioni ambientali ed energetiche (max 30% delle spese);e) Opere edili di ristrutturazione o manutenzione straordinaria (max 50% delle spese).


🚀 PERCHÉ SCEGLIERE IL CONTRIBUTO AUTOIMPIEGO

Il Contributo Autoimpiego Centro-Nord rappresenta un’opportunità unica per giovani imprenditori e professionisti under 35 che vogliono realizzare la propria idea di impresa beneficiando di incentivi a fondo perduto e supporto per l’avvio e la crescita del business.

 
 
 

Commenti


bottom of page