top of page

Equity e Minibond Puglia: nuovi strumenti per la crescita delle imprese

  • Immagine del redattore: Studio Anchora
    Studio Anchora
  • 2 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

La Regione Puglia, attraverso Puglia Sviluppo, ha lanciato due strumenti di finanza agevolata innovativi: Equity Puglia e Minibond Puglia.

Con una dotazione complessiva di 140 milioni di euro, questi avvisi sosterranno progetti imprenditoriali per un valore totale stimato di 440 milioni di euro, favorendo la crescita delle imprese e la competitività del territorio.



Equity Puglia: sostegno a startup e PMI innovative


Equity Puglia è lo strumento dedicato a startup e piccole e medie imprese innovative non quotate, che intendono sviluppare e consolidare la propria attività.


  • Dotazione: 60 milioni di euro pubblici, che attiveranno almeno altrettanti capitali privati, per un totale di 120 milioni di investimenti.

  • Funzionamento: le risorse pubbliche saranno gestite da Società di Gestione del Risparmio (Sgr), in co-investimento con fondi di venture capital privati.

  • Settori prioritari: aerospazio, green e blue economy, intelligenza artificiale, biotecnologie, trasformazione digitale, robotica, meccatronica, healthcare, transizione energetica.

  • Scadenza candidature per le Sgr: 19 dicembre 2025.



Minibond Puglia: nuove opportunità di finanziamento per PMI e MidCap


Minibond Puglia rappresenta una novità importante per le imprese pugliesi.

È rivolto a PMI e MidCap (aziende a media capitalizzazione con potenziale di crescita) che intendono raccogliere capitali attraverso l’emissione di minibond, alternativa innovativa al credito bancario tradizionale.


  • Dotazione: 80 milioni di euro, a garanzia di emissioni obbligazionarie fino a 320 milioni complessivi.

  • Funzionamento: un operatore finanziario specializzato (“Arranger”) definirà caratteristiche, ammontare e durata dei minibond e supporterà le imprese nella fase di emissione e collocamento.

  • Scadenza candidature per gli Arranger: 28 novembre 2025.



Perché Equity e Minibond Puglia sono un’opportunità per le imprese


Questi strumenti di finanza agevolata e innovativa sono pensati per:


  • rafforzare la patrimonializzazione delle imprese;

  • attrarre investimenti nazionali e internazionali;

  • supportare la trasformazione digitale ed ecologica;

  • stimolare la crescita sostenibile di startup, PMI e MidCap.



Come accedere ad Equity e Minibond Puglia con il supporto giusto


Accedere a strumenti complessi come Equity Puglia e Minibond Puglia richiede un business plan solido, una strategia chiara e una corretta predisposizione della documentazione.


Studio Anchora affianca le imprese in tutte le fasi:


  • valutazione dei requisiti di accesso;

  • redazione del piano di sviluppo;

  • assistenza nella candidatura e nel rapporto con Puglia Sviluppo e gli operatori finanziari.



Equity e Minibond Puglia: investi nel futuro della tua impresa

ree

Se la tua azienda opera in settori strategici e vuole crescere con il supporto della finanza agevolata in Puglia, non lasciarti sfuggire queste misure.


👉 Contattaci oggi per scoprire come Equity Puglia e Minibond Puglia possono diventare la leva per lo sviluppo della tua impresa.

 
 
 

Commenti


bottom of page